Democrazia e fascismo come momenti funzionali della dittatura di classe del capitale

‘Quando i primi regimi fascisti sono apparsi e si sono presentati alla più immediata e banale interpretazione come una riduzione e una abolizione delle cosiddette garanzie parlamentari e legalitarie, si trattava in effetti puramente, in dati paesi, di un passaggio della energia politica di dominio della classe capitalistica dallo stato virtuale allo stato cinetico…’ Prometeo…

Tendenze e misfatti della riforma scolastica Renzi

Tendenze e misfatti della riforma scolastica renziana. Parte prima: la scuola come erede delle tradizioni – di trasmissione del sapere – delle prime società umane (di condivisione). All’alba del tempo storico (6000/7000 anni fa) abbiamo ancora notizia della presenza di formazioni sociali senza classi e senza proprietà privata dei mezzi di produzione, tali comunità, definite da Marx…

Primo maggio 2015

Primo maggio 2015 ‘il capitale nasce grondante sangue e fango dalla testa ai piedi’. Marx Primo maggio, ancora una volta assistiamo alla celebrazione di una ricorrenza ormai priva di significato. Essa non nacque certo come una “festa”, ma come una giornata di lotta proletaria. E tale rimase fino a quando il movimento operaio col trionfo della…