Dinamiche di confronto e scontro fra i blocchi imperialistici contemporanei

Premessa Le nostre esistenze reali si svolgono all’interno di una società capitalistica, quindi dentro un mondo diviso fondamentalmente in classi sociali dominanti e dominate, un mondo in cui i processi produttivi dei beni necessari alla vita si svolgono nelle galere aziendali, chiamate con un diffuso eufemismo ‘luoghi di lavoro’. Queste dispotiche galere sono protette –…

Riforma della scuola: docenti precari immessi in ruolo e costretti ad emigrare ( io vagabondo che non sono altro)

Continua senza soste la lotta teorica della classe sociale borghese, attraverso i dibattiti televisivi di mezza estate. Questa volta siamo incappati in una animata discussione su uno degli effetti collaterali della riforma scolastica Renzi. Stiamo alludendo , è presto detto, all’obbligo di trasferimento dei docenti neo-assunti, in una provincia inserita in un elenco di cento…

Ripresa economica e danza di fantocci televisivi

Viviamo in una società capitalistica, quindi non dovremmo stupirci se il prodotto dei mezzi di informazione dovesse  risentire di questa circostanza. Eppure, alle volte, il prodotto mediatico che ci viene propinato ( anche sotto specie di pseudo informazione) è così indigesto, stucchevole e falso, che si prova comunque un senso inatteso di fastidio e di…

Riforme, consenso, asservimento

Il presidente di confindustria esorta il governo a continuare sulla strada delle riforme economiche; alcuni militanti e volontari a una festa di partito spingono il caro leader Renzi a tenere duro con le riforme in nome del futuro dei loro figli. Un preoccupato e affettuoso coro interclassista si alza da una parte dell’Italia: Renzi, vai…

Genesi e caratteristiche dei fenomeni migratori

Assistiamo da almeno venti anni ad una crescita dei fenomeni migratori, con il corollario delle speculazioni politiche collegate alle proteste di alcune fasce di cittadini impauriti dalle ‘invasioni’ degli ‘stranieri’. In definitiva il fenomeno migratorio è direttamente collegato all’aumento di sentimenti xenofobi e razzisti, in una parte della popolazione. I flussi migratori, tuttavia, sono solo…

Renzi : fare in fretta le riforme che realizzano i desideri del capitale

Una volta si usava parlare di ‘argomenti all’ ordine del giorno dell’agenda politica ‘. Il gergo politichese, parlando di agenda, voleva tentare di veicolare un immagine dinamica della plumbea quotidianità capitalistica, invece immobilmente rinserrata nei parametri sistemici dell’ oppressione sociale e del profitto. Anche oggi si parla di riforma della pubblica amministrazione, e perfino di…