Grecia, Italia e altri paesi alle prese con il debito pubblico: letture contabili e realtà di dominio sociale
Nel mese di settembre la riconferma elettorale di Siryza alla guida del governo greco, ha indubbiamente rappresentato una vittoria del triste realismo dell’austerità, o meglio dei sacrifici (in termini di tagli alla spesa sociale, maggiore carico fiscale e innalzamento dell’età pensionabile). Un ricettario ormai diffuso abbondantemente nei paesi europei travagliati dalle sfavorevoli vicende del ciclo…