Sull’astensionismo: Intervista ad Amadeo Bordiga

Nota redazionale:  Una intervista svoltasi nel lontano 1970, incentrata sulla spiegazione di vicende ancora più lontane nel tempo. Un giornalista e un vecchio (vecchio ?) esponente di una corrente politica ‘imbarazzante’ e anomala (oggi si direbbe non politicamente corretta), su cui da tempo era stata esercitata una ostinata arte del silenzio e della calunnia. Ma…

Chaos Imperium

Chaos Imperium ‘Che i cartelli eliminino le crisi è una leggenda degli economisti borghesi, desiderosi di giustificare ad ogni costo il capitalismo. Al contrario, il monopolio, sorto in alcuni rami d’industria, accresce e intensifica il caos, che è proprio dell’intera produzione capitalistica nella sua quasi totalità’. Lenin Prefazione Il presente lavoro continua ad approfondire l’analisi…

Riunione pubblica, sabato 19 dicembre, ore 17,00/20,00

Sabato 19 dicembre, nella sede di Schio del Partito Comunista Internazionale, Via Porta di Sotto 43, si terrà una riunione pubblica per esporre e discutere il recente lavoro (pubblicato sul sito) dal titolo ‘Chaos Imperium’. Le righe che seguono sono tratte dalla prefazione del suddetto lavoro.      Prefazione Il presente lavoro continua ad approfondire l’analisi…

Dizionarietto dei chiodi revisionistici: Attivismo

Nota redazionale: abbiamo sottolineato, o accentuato con il corsivo e il grassetto alcune parti del testo.   Non può considerarsi un “chiodo”, cioè un’idea fissa, una mania delirante, perché non si tratta affatto di una concezione dottrinale, di una posizione teorica comunque fondata su una determinata considerazione della realtà sociale. Esso, infatti, presuppone l’assenza e…

Falsa risorsa dell’attivismo

  1. Una corrente obiezione che a sua volta non è originale ma ha già fiancheggiato i peggiori episodi di degenerazione del movimento, è quella che svaluta la chiarezza e continuità dei principii ed incita ad «essere politici» a immergersi nell’attività del movimento, che insegnerà lui le vie da prendere. Non fermarsi a decidere compulsando…

Premessa al testo sulla mineralizzazione del pianeta

Una mistificazione esisteva non soltanto nelle risposte ma nelle stesse domande (K. Marx) Si è conclusa il 12 Dicembre, in una Parigi blindata, la ventunesima conferenza mondiale sul clima. I delegati dei 195 Paesi presenti alla conferenza si sono impegnati contro il surriscaldamento del pianeta. L’ accordo prevede un piano quinquennale per tutti i Paesi…

Chaos imperium. Parte undicesima (conclusioni): traiettoria e catastrofe della società capitalistica nella invariante teoria marxista

Un professore emerito di relazioni internazionali sostiene che la terza guerra mondiale non è ancora scoppiata, ma che prevedibilmente lo farà entro una quindicina d’anni. In questo evento l’Isis però giocherà un ruolo marginale, in quanto il Califfato sarebbe in realtà soltanto il segnalatore di un disordine internazionale progressivo. Disordine causato da vari fattori determinanti,…

Chaos Imperium, parte nona: Rinascita del teorema kautskiano in forme differenti ( ipostasi del lato economico-strutturale e postulazione di un imperialismo globale)

  Sotto il termine imperialismo globale, reperibile in varie e recenti pubblicazioni, si nasconde il vecchio teorema kautskiano del super-imperialismo. Sfogliando alcune di queste pubblicazioni si può leggere che fra le cinque condizioni basiche postulate da Lenin per inquadrare l’imperialismo, le prime tre si sono rivelate storicamente vere, mentre le ultime due non sono al momento…

La danza macabra del capitale

    ‘ll sistema creditizio accelera pertanto lo sviluppo delle forze produttive e la creazione del mercato mondiale, che il modo di produzione capitalistico ha il compito storico di creare, sino ad un certo livello, quale base materiale del nuovo modo di produzione. Al tempo stesso, il sistema creditizio accelera le crisi, le violente eruzioni…