Bilancio consuntivo delle riunioni pubbliche di luglio e agosto 2017

Nel mese di luglio abbiamo tenuto un incontro pubblico a Madrid, davanti a un numero considerevole di partecipanti, mostratisi subito molto interessati ai temi proposti nella scaletta della relazione. L’incontro era infatti incentrato sulla questione delle lotte economiche immediate, e soprattutto sulla relazione dell’organizzazione politica comunista con queste lotte. In seguito è stato trattato l’argomento…

Interpretazioni del corso dell’economia capitalistica

Interpretazioni del corso dell’economia capitalistica   Premessa Una parte non irrilevante del mondo economico e finanziario si sforza di prevedere le fluttuazioni dell’economia capitalistica nel loro aspetto puramente fenomenico, come se i cicli alterni dell’accumulazione/riproduzione allargata del capitale fossero indipendenti dalle leggi economiche fondamentali del capitalismo. Partendo dunque da una breve disamina delle più recenti…

Giornate capitalistiche: L’ape e l’architetto

L’ape e l’architetto: L’allarme di una associazione di agricoltori; in Italia il caldo incide sulle api facendogli dimezzare la produzione di miele. Giornate capitalistiche Chi non ricorda il passo del Capitale in cui Marx esplicita la differenza fra l’ape e l’architetto umano? Riportiamo il passaggio per intero, così la memoria ne trae giovamento:  “In primo…

Sukhanah (the art of the war)

  Siria: Sukhanah (the art of the war) Sukhanah era l’ultima roccaforte di un certo rilievo sulla strada per Deir Ezzour. L’esercito siriano, con l’ausilio di una milizia sciita afghana, è riuscito, il cinque agosto 2017, a penetrare le difese dell’isis e a prendere il controllo della città (il cui numero di abitanti prima del…

Giornate capitalistiche: disoccupazione in calo?

Agosto 2017, Italia. Disoccupazione a 11.1% e incremento del PIL oltre l’1%. Il sogno di una notte di mezza estate. Sembra che alcuni studi recenti nel campo della psicologia dell’infanzia suggeriscano ai genitori di leggere sempre delle belle storie ai propri bambini. Così pure i governi borghesi , al pari di un genitore premuroso, raccontano,…

Conoscenza

  Conoscenza Premessa ”Allora non crediamo con fede inconcussa nella immancabile rivoluzione proletaria? Solito modo di porre la cosa! La diciamo a cento passi immancabile, sulla base di una ipotesi comune all’avversario: che continui lo sviluppo delle forze produttive nelle forme e entro l’involucro capitalista, che in tal caso dovrà scoppiare. Ma ogni previsione è…