La miseria crescente è una legge storica

La miseria crescente è una legge storica Da cent’anni indaffarata a dimostrare l’insostenibilità della dottrina marxista, la borghesia ha trovato validi elementi di conferma alla «assurdità» della teoria della miseria crescente nelle dichiarazioni del nuovo testo: «Fondamenti del marxismo-leninismo», pubblicato a Mosca nel corso di questo anno. La rivista tedesca «Die Zeit» osserva, in un…

Giornate capitalistiche: Ancora manifestazioni contro l’alternanza scuola lavoro

Ancora manifestazioni contro l’alternanza scuola lavoro Oggi, 24 novembre 2017, si è svolta la terza manifestazione nazionale (nell’arco di tempo di 40 giorni), di una parte degli studenti della scuola media superiore, sono inoltre da registrare le occupazioni di alcuni istituti scolastici. Il disagio che si nasconde dietro queste azioni nasce dall’attuale normativa in materia…

Ragione di stato e dominio di classe

“Signori, il tempo della vita è breve. Ma quand’anche la vita, cavalcando la sfera del quadrante, giungesse al suo traguardo dopo un’ora, anche quel breve corso sarebbe esageratamente lungo, se trascorso in un’esistenza vile. Se vivremo, vivremo per calcare i nostri piedi sui corpi di re; se moriremo, morire sarà bello trascinando alla morte anche…

Stato e Rivoluzione

Vladimir Lenin Stato e Rivoluzione I. La società classista e lo Stato 1. Lo Stato, prodotto dell’antagonismo inconciliabile tra le classi Accade oggi alla dottrina di Marx quel che è spesso accaduto nella storia alle dottrine dei pensatori rivoluzionari e dei capi delle classi oppresse in lotta per la loro liberazione. Le classi dominanti hanno…

Precarietà lavorativa e amorosa a confronto: giornate capitalistiche

Precarietà lavorativa e amorosa a confronto: giornate capitalistiche Un articolo pubblicato sul solito quotidiano a larga tiratura nazionale racconta della  generazione del precariato sentimentale: un problema dei nostri tempi, a detta del giornalista, collegato alla diffusione del lavoro atipico e a tempo determinato. Fior di psicologi e di sessuologi vengono citati, nell’articolo, al fine di…

Alternative storiche

Alternative storiche Prefazione La rivoluzione di ottobre aveva suscitato molti sogni di libertà negli oppressi di tutto il mondo, poi sappiamo come è finita: essa è stata travisata, il sogno si è trasformato in un incubo. Proveremo ad inquadrare gli aspetti socio-economici più importanti nella genealogia/fenomenologia del 1917, quindi il dato storico oggettivo di tipo…