Scambiare lucciole per lanterne

Certi miti sono duri a morire, quello della Cina socialista è uno di questi. Abbiamo proprio nel mese di giugno pubblicato un paio di articoli,dedicati al più o meno recente fenomeno del neogramscismo. Il primo articolo riguardava un singolo intellettuale, il secondo un gruppo politico. Abbiamo come al solito evitato di fare nomi e cognomi,…

Classe proletaria, forma partito, comitati e sindacati

Classe proletaria, forma partito, comitati e sindacati Introduzione Svariati studi e analisi presenti nella stampa del partito, già a partire dagli anni venti, hanno rimarcato senza ombra di equivoco il significato di un corretto rapporto fra partito e organismi di difesa immediata. Al di fuori della conoscenza sorta dalle esperienze storiche, esiste solo la possibilità…

Il governo spagnolo alle prese con nuove misure di austerità

Il governo spagnolo alle prese con nuove misure di austerity e aumento di spese militari Introduzione I governi borghesi, cercando di sostenere l’economia capitalistica, giungono sempre al bivio costituito dal keynesismo e dalle misure di austerità. Ma di cosa si tratta? Il keynesismo punta sul sostegno alla domanda attraverso l’aumento della spesa pubblica, con l’obiettivo…

Il ‘bene pubblico’ nella società capitalistica

Il ‘bene pubblico’ nella società capitalistica Sembra che i problemi di tenuta dei conti pubblici rendano impossibile la rivalutazione degli assegni pensionistici, come inutilmente perorato da alcune associazioni di pensionati. Sono tanti i pensionati che vivono con un assegno mensile inadeguato anche per consentire l’acquisto di farmaci e di cure mediche appropriate. Costretti a vivere…

Asfissiante routine di dominazione

Asfissiante routine di dominazione Una cappa di asfissiante, tranquilla, routine quotidiana, fa capolino dalle pagine dei giornali. Sembra proprio che a dispetto della povertà crescente, della disoccupazione, degli aumenti fiscali, in ultima analisi gli italiani abbiano ancora delle riserve patrimoniali, o di pazienza, tali da fargli digerire l’incommestibile rancio quotidiano capitalistico. Questo rancio, tuttavia, sembra…

Letteratura d’evasione…

Letteratura d’evasione Introduzione Esiste forse un bisogno di fuga dalla realtà, che trovi una parziale soddisfazione nella variegata narrativa d’evasione presente sul mercato? Se la risposta è positiva, come noi riteniamo, allora proviamo a elencare i mezzi con cui tale narrativa viene diffusa: riviste cartacee, libri, film, serie televisive. Ogni medium comunicativo ha delle sue…

Abbagliante fascio di luce…

Nota redazionale: ‘Invarianza storica del marxismo’ è un testo a tesi molto utile per capire lo ”spirito’ del marxismo, vissuto in teoria e in pratica da un piccolo organismo politico comunista, che operava e opera in un periodo di controrivoluzione. Oggi, a distanza di 200 anni dalla nascita di Marx si moltiplicano le iniziative, alle…

La danza macabra di finanza e industria

Un recente articolo pubblicato su un sito di informazione finanziaria rivolto in prevalenza agli  investitori di borsa, stima che nel mondo vi siano 247 mila miliardi di dollari di debiti pubblici e privati. In se stessa la cifra non significa nulla, a meno di non confrontarla con un parametro come il PIL mondiale, e allora…

Pensioni e plus-lavoro assoluto

Nota redazionale: Era inevitabile che le modeste proposte di modifica della legge Fornero, da parte di Cinque Stelle e Lega, sollevassero delle obiezioni e delle critiche da varie parti, preoccupate per il rispetto del pareggio di bilancio e per la difficile copertura finanziaria delle proposte. Attualmente quasi il 50 per cento delle entrate fiscali annue vengono…

La rivoluzione anti-capitalista occidentale

  Nota redazionale: Punto 1.  Ancora un testo degli anni 50, questa volta l’argomento è la possibilità di una rivoluzione anti-capitalista in occidente, che, dato il pieno grado di sviluppo industriale dell’economia capitalistica occidentale, non sarà una doppia rivoluzione (come nel 17, in Russia), ma un puro passaggio ”dal capitalismo pieno alla società socialista: rivoluzione non duplice,…