Questione sindacale e superamento del capitalismo

    PARTITO E SINDACATO INTRODUZIONE. Gli ultimi sussulti del confronto fra le superpotenze capitalistiche di Russia e America si sono appena placati, con l’impegno di Trump e Putin a riattivare le ordinarie vie di colloquio. Ma, non può esserci pace duratura fra le voraci borghesie nazionali contemporanee, quando in generale l’accumulazione del capitale arranca,…

Danza di fantocci

Danza di fantocci: dalla coscienza alla cultura Nota redazionale: Ermeneutica di un testo, riscoperta del suo senso complessivo e fedeltà ad esso nella successiva riesposizione. Normalmente dovrebbe funzionare così, tuttavia scopriamo che alle volte le letture dello stesso testo portano due lettori a interpretazioni differenti, antitetiche, ma come può accadere? Un testo della nostra corrente non…

Riunione pubblica, 29 settembre 2018. Questione sindacale e superamento del capitalismo.

Il termine conflitto sociale indica una generica fenomenologia di scontro fra attori diversi, divisi da interessi non necessariamente inconciliabili. Pensiamo alle ricorrenti proteste localistiche contro il fisco, o ai movimenti sorti per impedire la costruzione di una strada, o per difendere i diritti ‘universali’ di un gruppo di soggetti  accomunati da un certo orientamento sessuale.…

Puzzle imperialista

Puzzle imperialista Introduzione La volontà di potenza degli apparati capitalistici si manifesta, ad un certo grado di sviluppo, in forma di prassi imperialista, una prassi finalizzata alla conquista di risorse naturali, vie commerciali, forza-lavoro: in altri termini la conquista delle ricchezze presenti nei paesi più deboli dal punto di vista economico e militare (struttura/sovrastruttura), quindi…

Riunione pubblica – 29 settembre 2018 – ‘Questione sindacale e superamento del capitalismo’

      Riproponiamo una parte del lavoro pubblicato nel mese di maggio 2018, dal titolo ‘Tracce di conflitto sociale nel regime di fabbrica capitalistico’. I temi ivi trattati si collegano alle relazioni e agli interventi programmati in occasione della riunione pubblica del 29 settembre.  Il termine conflitto sociale indica una generica fenomenologia di scontro…

Il ciclo storico del dominio politico della borghesia («Prometeo», n° 5, Gennaio-febbraio 1947)

Nota redazionale: Una sequenza di articoli, basati su analisi complementari, furono pubblicati nei primi anni del dopoguerra sulla rivista ‘Prometeo’. Parliamo soprattutto di ‘Prometeo incatenato’, ‘Forza, violenza, dittatura nella lotta di classe’, ‘Libidine di servire’, ‘Inflazione dello stato’ e non ultimo il presente ‘Il ciclo storico del dominio politico della borghesia‘. Noi oggi sosteniamo che…

IL CAPITALE LIBRO I PREFAZIONI E POSCRITTI

IL CAPITALE LIBRO I PREFAZIONI E POSCRITTI PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE Quest’opera della quale consegno al pubblico il primo volume, costituisce il seguito del mio scritto Per la critica dell’economia politica, pubblicato nel 1859. Il lungo intervallo fra l’inizio e la continuazione è dovuto a una malattia durata molti anni, che ha interrotto a più…