Soldo al soldato

Introduzione: “Soldo al soldato”, così fu chiamato il foglio di propaganda socialista antimilitarista in Italia nel 1913. Oggi, a più di un secolo di distanza, soffiano fortissimi venti di guerra attorno al bacino del Mediterraneo. Il conflitto in Siria, le rivolte in Iraq e in Iran, il rinnovato conflitto in Libia, le forti proteste in…

uragani di guerra o zefiri di elezioni?

Ci troviamo ricorrentemente alla vigilia di farsesche elezioni politiche e amministrative che ripropongono una falsa soluzione (una classe dirigente rinnovata) a vere questioni urgenti (la miseria proletaria crescente e i rinnovati venti di guerra imperialista). Alle giovani generazioni (sardine comprese) proponiamo la lettura di una “fiaba” d’altri tempi (sul modello delle favole di Esopo).  …