La Sinistra Comunista Internazionale

Proletari di tutto il mondo unitevi

Menu

Vai al contenuto
  • | Superuomo, ammosciati!
  • | TESTI MARXISTI
  • | Dinamiche di confronto e scontro fra i blocchi imperialistici contemporanei
  • | GIORNATE CAPITALISTICHE
    • | Tendenze e misfatti della riforma scolastica Renzi
  • | Chaos Imperium
  • | Analisi di alcuni dati socio-economici e calcoli previsionali di sviluppo
  • | The duellists (I duellanti)
  • | IS (STATO ISLAMICO) E POLITICA DEL CAOS
  • | Il regime capitalista e l’esigenza di sterminio della forza-lavoro eccedente: alle radici della moderna concezione della guerra
  • | Scienza, tecnologia e apparato militare-industriale
  • | Genesi e caratteristiche dei fenomeni migratori
  • | Catalunya e questione nazionale
  • Note ai testi LA «INVARIANZA» STORICA DEL MARXISMO, TEORIA ED AZIONE e IL PROGRAMMA RIVOLUZIONARIO IMMEDIATO
  • | Capitale autonomo
  • Dell’indebolimento degli Stati: Miscellanea
  • Capitalismo
  • Statizzazione non è socialismo
  • Ragione di stato e dominio di classe
  • Tendenze di sviluppo nel confronto/scontro fra potenze capitalistiche
  • Complessità e metodo dialettico
  • Crisi del capitalismo: modelli di lettura e tendenze di sviluppo
  • Conoscenza
  • Interpretazioni del corso dell’economia capitalistica
  • Premarxismo filosofico di Gramsci
  • Alleanza e concorrenza fra Europa e USA ai tempi del declino del ‘Chaos Imperium’
  • Cambiamento sociale e apparati di conoscenza
  • Conflitti imperiali e ARS bellica
  • Dialettica dell’oppressione
  • Il partito umano
  • Almanacco anti-scientista

GIORNATE CAPITALISTICHE

1)Riforma della scuola, docenti precari immessi in ruolo. 2)Jobs act, autorizzata la videosorveglianza dei lavoratori. 3)Riforme, consenso, asservimento.4)Aristocrazia operaia e caso Grecia, risposta ad un lettore .5)GIORNATE CAPITALISTICHE IL CASO DEI VENUSIANI. 6)Giornate capitalistiche Siria, Isis, intervento armato russo (imperial day). 7)Giornate capitalistiche, dal valore di scambio allo scambio di coppia. 8)Occupazione e disoccupazione. 9)Images (derive della violenza). 10)Evviva la questione nazionale (ancora tu ). 11)Breaking news, Syrian army, Palmyra, l’ultimo assalto.12)Debito pubblico prospettive contabili e realtà di dominio sociale


 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Contatti

scrivi a sinistracomunistaint@gmail.com
Partito Comunista Internazionale
Sede: c/o Circolo Operaio di Magrè - Via Cristoforo Magrè n. 69 36015 Schio (VI)

Articoli recenti

  • Disastri ambientali 26 novembre 2019
  • Acerería Arcelor-Mittal (antigua Ilva de Tarento). 23 novembre 2019
  • Acciaieria Arcelor-Mittal ex Ilva di Taranto. 17 novembre 2019
  • AUTUNNO “TIEPIDO”, poche e sporadiche lotte 1 novembre 2019
  • Governo e sindacato 21 settembre 2019
  • A un secolo dal primo assalto del proletariato mondiale alle fortezze del capitale. 30 agosto 2019
  • Il patto Molotov-Ribbentrop 23 agosto 2019
  • Considerazioni sulla militanza. 5 agosto 2019
  • Punto n° 31: il metodo di lavoro 27 luglio 2019
  • Punto n°30: burocratismo, maschera della disomogeneita’ politica 13 luglio 2019
  • Punto n°29: la lotta politica nel partito 30 giugno 2019
  • Giornate capitalistiche: il caso della nave dei migranti 29 giugno 2019
  • Punto n.28: l’autocritica 24 giugno 2019
  • Punto 27: quale disciplina e gerarchia devono vigere nel Partito Comunista 23 giugno 2019
  • Riunione pubblica, sabato sei luglio: Il primo fascismo ‘singolarità italica’ o ‘pianta di ogni clima’ 23 giugno 2019
  • Scintille di guerra… 22 giugno 2019
  • Sindacati di lotta e di sistema come regolarità dialettica (riproposta) 21 giugno 2019
  • Governance e sfida della crescita 18 giugno 2019
  • Punto n.24: la questione nazionale 18 giugno 2019
  • Dallas (Memphis) e dintorni (giugno 2019) 15 giugno 2019
  • Auschwitz o la gran coartada 15 giugno 2019
  • Auschwitz – the big alibi 15 giugno 2019
  • Aumento del debito pubblico e del prelievo fiscale come elementi funzionali al ciclo di valorizzazione del capitale (riproposta) 15 giugno 2019
  • Cineserie (riproposta) 14 giugno 2019
  • Buchenwald è il capitalismo (riproposta) 11 giugno 2019
  • Activism 11 giugno 2019
  • Punto 23: la questione sindacale 11 giugno 2019
  • Avanguardia proletaria o avanguardia tecnico-scientifica? 9 giugno 2019
  • Europe capitaliste (mai 2019) 9 giugno 2019
  • Le film d’horreur du capitalisme 9 giugno 2019

Commenti recenti

Archivi

  • novembre 2019 (4)
  • settembre 2019 (1)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (2)
  • giugno 2019 (29)
  • Mag 2019 (13)
  • aprile 2019 (20)
  • marzo 2019 (9)
  • febbraio 2019 (7)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (4)
  • novembre 2018 (10)
  • ottobre 2018 (11)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (10)
  • giugno 2018 (10)
  • Mag 2018 (20)
  • aprile 2018 (14)
  • marzo 2018 (10)
  • febbraio 2018 (13)
  • gennaio 2018 (7)
  • dicembre 2017 (7)
  • novembre 2017 (6)
  • ottobre 2017 (9)
  • settembre 2017 (10)
  • agosto 2017 (7)
  • luglio 2017 (10)
  • giugno 2017 (5)
  • Mag 2017 (9)
  • aprile 2017 (11)
  • marzo 2017 (11)
  • febbraio 2017 (8)
  • gennaio 2017 (16)
  • dicembre 2016 (12)
  • novembre 2016 (4)
  • ottobre 2016 (9)
  • settembre 2016 (8)
  • agosto 2016 (12)
  • luglio 2016 (11)
  • giugno 2016 (11)
  • Mag 2016 (14)
  • aprile 2016 (10)
  • marzo 2016 (11)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (16)
  • dicembre 2015 (11)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (7)
  • settembre 2015 (7)
  • agosto 2015 (6)
  • luglio 2015 (10)
  • giugno 2015 (12)
  • Mag 2015 (15)
  • aprile 2015 (4)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (4)
  • dicembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • novembre 2013 (3)

Categorie

  • Imperialismo (92)
  • Lavoro e capitale (102)
  • Lista dei testi della sinistra comunista (1)
  • Sinistra Marxista (184)
    • Neogramscismo (4)
  • Società e conflitto (179)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Testi marxisti

  • Chi siamo
  • Compagni nel mondo
    • Testi tradotti in spagnolo, francese, inglese.
  • Contatti
  • GIORNATE CAPITALISTICHE
  • Info
    • Testi marxisti
  • Premarxismo filosofico di Gramsci
  • Statizzazione non è socialismo
Blog su WordPress.com.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: