(2) Conferenza a La Cabrera (Madrid)

Resoconto della Conferenza di La Cabrera (Madrid), 2 luglio 2022, pomeriggio, su “La rivolta delleAsturie e la guerra di Spagna”. Il Prof. Sergio Riesco, ha tenuto la sua relazione sull’argomento acui ha fatto seguito, da parte nostra, l’esposizione sintetica del testo “Cronologia e storia dellaguerra di Spagna” già pubblicato sul sito.Il bilancio della Conferenza è…

For a May Day of struggle

Time of crisis, time of war, time for proletarian mobilization. Capitalism and war are inseparable. Capitalism inevitably gives rise to war. This social system, having long since reached its stage of senility, finds itself in a profound crisis. The economic crisis has lasted for decades now and keeps getting worse, eating into the profit margins…

Per un 1° maggio di lotta

Tempo di crisi, tempo di guerra, tempo di mobilitazione proletaria. Capitalismo e guerra non sono separabili. Il capitalismo genera inevitabilmente la guerra. Questo sistema sociale, giunto ormai da tempo alla sua fase senile, è in profonda crisi.       La crisi economica dura ormai da decenni e si aggrava sempre di più, erodendo i margini di profitto…

Tartufo o del pacifismo

Pubblichiamo qui sotto un testo del 1951. Tratta della critica marxista al pacifismo borghese che prima Marx e Engels e poi Lenin riaffermarono lapidariamente nei loro scritti. IERI Negli scritti di Marx e di Engels gli strali contro il generico pacifismo borghese e i movimenti per evitare la guerra ricorrono incessanti. Marx nel 1864 fu…

Pacifismo e comunismo

Pubblichiamo un vecchio testo, del 1949, come approfondimento sul tema della guerra imperialista e della possibile risposta del proletariato. IERI Nella tradizione dei marxisti rivoluzionari è ben solida l’ opposizione al nazionalismo ed al militarismo, ad ogni guerraiolismo basato sulla solidarietà operaia con lo Stato borghese in guerra per i famosi tre motivi truffaldini: la…

Pacifismo, movimento reazionario piccolo borghese

“Il supremo slancio di cui la vecchia società borghese fosse ancora capace, era la guerra nazionale: la quale ora si rivela come un raggiro di governi e niente più; che non ha altro scopo se non quello di provocare la lotta di classe e che si mette in agguato non appena la lotta di classe…

Report riunione 26 nov 2021

La riunione sul tema della guerra di Spagna si è svolta con profitto. La prima relazione ha illustrato gli avvenimenti relativi alla rivolta nelle Asturie, 1934 come introduzione al tema principale cioè la Guerra di Spagna, 1936. La seconda relazione, di cui pubblichiamo qui la sintesi, è entrata nel merito delle questioni politiche fondamentali affrontate…

Cronologia e storia della guerra di Spagna

SESSANT’ANNI  DALLA  GUERRA  DI  SPAGNA PREMESSA Lo spirito con cui ricordiamo la guerra di Spagna e le posizioni prese in proposito dalla nostra Frazione all’estero è quello di rivendicare l’opera svolta dalla Frazione, inclusi i suoi limiti e le sue oscillazioni, soprattutto dopo il 1937-’38, non certo quello di rinnegarla o – peggio – di…