Tartufo o del pacifismo

Pubblichiamo qui sotto un testo del 1951. Tratta della critica marxista al pacifismo borghese che prima Marx e Engels e poi Lenin riaffermarono lapidariamente nei loro scritti. IERI Negli scritti di Marx e di Engels gli strali contro il generico pacifismo borghese e i movimenti per evitare la guerra ricorrono incessanti. Marx nel 1864 fu…

Pacifismo e comunismo

Pubblichiamo un vecchio testo, del 1949, come approfondimento sul tema della guerra imperialista e della possibile risposta del proletariato. IERI Nella tradizione dei marxisti rivoluzionari è ben solida l’ opposizione al nazionalismo ed al militarismo, ad ogni guerraiolismo basato sulla solidarietà operaia con lo Stato borghese in guerra per i famosi tre motivi truffaldini: la…

Pacifismo, movimento reazionario piccolo borghese

“Il supremo slancio di cui la vecchia società borghese fosse ancora capace, era la guerra nazionale: la quale ora si rivela come un raggiro di governi e niente più; che non ha altro scopo se non quello di provocare la lotta di classe e che si mette in agguato non appena la lotta di classe…