RIUNIONE PUBBLICA

Il giorno 14 gennaio alle ore 16.00, presso la sede della: FEDERAZIONE PROVINCIALE USB LAVORO PRIVATO PADOVA – VIA MARZOLO N. 13 B Argomento trattato: Crisi e Guerra nella teoria di Marx – con riferimento alla lettura del capitolo XXIV del Capitale.

La coltivazione delle catastrofi

Introduzione Fino a qualche secolo fa le condizioni metereologiche avverse si abbattevano su una terra martoriata da sismi naturali. Ora invece, con il cambiamento climatico, le peggiorate e intensificate manifestazioni metereologiche si abbattono su un territorio vittima di dissesti sociali, cioè danni ingentissimi causati dalla classe al potere, la borghesia, con eccessivo sfruttamento del suolo…

Por un 1er Mai de lutte

Temps de crise, temps de guerre, temps de mobilisation prolétarienne. Le capitalisme et la guerre sont inséparables. Le capitalisme génère inévitablement la guerre. Ce système social, qui a depuis longtemps atteint sa phase sénile, est en crise profonde.       La crise économique dure depuis des décennies et s’aggrave de plus en plus, érodant les marges bénéficiaires…

Por un 1 de mayo de lucha

Tiempo de crisis, tiempo de guerra, tiempo de movilización proletaria. El capitalismo y la guerra son inseparables. El capitalismo inevitablemente genera la guerra.Este sistema social, que hace tiempo que alcanzó su fase senil, se encuentra en una profundacrisis. La crisis económica ha estado ocurriendo durante décadas y está empeorando cada vezmás, erosionando los márgenes de…

Per un 1° maggio di lotta

Tempo di crisi, tempo di guerra, tempo di mobilitazione proletaria. Capitalismo e guerra non sono separabili. Il capitalismo genera inevitabilmente la guerra. Questo sistema sociale, giunto ormai da tempo alla sua fase senile, è in profonda crisi.       La crisi economica dura ormai da decenni e si aggrava sempre di più, erodendo i margini di profitto…

La mineralizzazione del pianeta

“Nella nostra epoca sembra che ogni cosa comporti il  suo  contrario   (…) L’umanità    diventa    signora    della natura,  ma  l’uomo  diventa  schiavo dell’uomo.                                            Karl Marx La mineralizzazione del pianeta Considerazioni sulla reificazione totale del vivente, sull’impossibilità di porvi rimedio nell’attuale  ordinamento sociale e sulla facilità di risoluzione in un  ordinamento sociale diverso Prefazione Dieci anni…

Il percorso della conoscenza dall’età dell’oro all’attuale età dell’acciaio.

“Noi non conosciamo che una sola scienza: la scienza della storia”                                                          (K. Marx, F. Engels, L’Ideologia tedesca) “Il materialismo dialettico non ha più bisogno di una filosofia che stia al di sopra delle scienze. Tutto ciò che resta, dell’intera filosofia che fino ad oggi si è avuta, è la dottrina del pensiero e delle sue…

“Marxismo e scienza borghese”

A proposito della polemica vax/no vax, introduzione alla ripubblicazione del testo del 1968. Eccoci di fronte all’ennesimo movimento interclassista, sintomo del disagio manifestato dalle classi sociali oppresse e impoverite dall’acuirsi della crisi sistemica del capitale, durante l’epoca della pandemia da Covid-19. Proletariato e mezze classi, in misura diversa, hanno visto peggiorare le proprie condizioni socio-economiche…