L’abc della guerra imperialista.

Relazione introduttiva della riunione on line del 26 marzo 2022. La caduta tendenziale del saggio medio di profitto, cioè l’incapacità del capitale di valorizzarsi è la causa delle crisi cicliche del sistema di produzione capitalistico. Il vulcano della produzione erutta merci largamente inutili mentre la palude del mercato non può assorbire tale produzione, anche a…

Pacifismo, movimento reazionario piccolo borghese

“Il supremo slancio di cui la vecchia società borghese fosse ancora capace, era la guerra nazionale: la quale ora si rivela come un raggiro di governi e niente più; che non ha altro scopo se non quello di provocare la lotta di classe e che si mette in agguato non appena la lotta di classe…

La guerra del capitale.

“Gli operai non  hanno  patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno”. (K. Marx, F. Engels) Dopo aver subito quotidianamente la guerra contro le proprie condizioni di vita e di lavoro i proletari (ucraini in questi giorni) subiscono la guerra guerreggiata. La loro condizione è assimilabile a tutti i proletari che vivono nelle…

La mineralizzazione del pianeta

“Nella nostra epoca sembra che ogni cosa comporti il  suo  contrario   (…) L’umanità    diventa    signora    della natura,  ma  l’uomo  diventa  schiavo dell’uomo.                                            Karl Marx La mineralizzazione del pianeta Considerazioni sulla reificazione totale del vivente, sull’impossibilità di porvi rimedio nell’attuale  ordinamento sociale e sulla facilità di risoluzione in un  ordinamento sociale diverso Prefazione Dieci anni…

Il percorso della conoscenza dall’età dell’oro all’attuale età dell’acciaio.

“Noi non conosciamo che una sola scienza: la scienza della storia”                                                          (K. Marx, F. Engels, L’Ideologia tedesca) “Il materialismo dialettico non ha più bisogno di una filosofia che stia al di sopra delle scienze. Tutto ciò che resta, dell’intera filosofia che fino ad oggi si è avuta, è la dottrina del pensiero e delle sue…

Report riunione 26 nov 2021

La riunione sul tema della guerra di Spagna si è svolta con profitto. La prima relazione ha illustrato gli avvenimenti relativi alla rivolta nelle Asturie, 1934 come introduzione al tema principale cioè la Guerra di Spagna, 1936. La seconda relazione, di cui pubblichiamo qui la sintesi, è entrata nel merito delle questioni politiche fondamentali affrontate…

Cronologia e storia della guerra di Spagna

SESSANT’ANNI  DALLA  GUERRA  DI  SPAGNA PREMESSA Lo spirito con cui ricordiamo la guerra di Spagna e le posizioni prese in proposito dalla nostra Frazione all’estero è quello di rivendicare l’opera svolta dalla Frazione, inclusi i suoi limiti e le sue oscillazioni, soprattutto dopo il 1937-’38, non certo quello di rinnegarla o – peggio – di…

“Marxismo e scienza borghese”

A proposito della polemica vax/no vax, introduzione alla ripubblicazione del testo del 1968. Eccoci di fronte all’ennesimo movimento interclassista, sintomo del disagio manifestato dalle classi sociali oppresse e impoverite dall’acuirsi della crisi sistemica del capitale, durante l’epoca della pandemia da Covid-19. Proletariato e mezze classi, in misura diversa, hanno visto peggiorare le proprie condizioni socio-economiche…

Il Capitale

Brindisi, Camara Fantamadi del Mali, salariato agricolo; Piacenza, Adil Belakhdim del Marocco, operaio della logistica; Avola, Sebastiano Presti, lavoratore edile; la lista dei nostri morti quotidiani continua… Nuovi morti che si aggiungono alla lunghissima lista di proletari della cui morte è responsabile il Capitale, mortifero sistema economico impersonale, un cadavere che cammina e si rigenera…