Coscienza individuale e coscienza sociale

Coscienza individuale e coscienza sociale

Riunione pubblica, sabato 17 dicembre 2016

Sinistra comunista internazionale, Schio, via porta di Sotto 43. Dalle ore 17 alle ore 20.

Il nostro modo di vedere le cose, gli schemi interpretativi che impieghiamo per raffigurarci un mondo comprensibile, consono e adeguato ai nostri bisogni vitali (o alla loro apparenza), sono il risultato preminente di condizioni preesistenti (linguaggio, livello scientifico esistente, scuola, classe sociale, famiglia).

L’essere sociale condiziona la coscienza individuale e di gruppo. L’essere sociale è qui da intendersi come il complesso economico-sociale storicamente esistente, l’insieme dei nessi e delle relazioni dialettiche poste dinamicamente in essere in un dato tempo, periodo, epoca.

Libero arbitrio, libero pensiero, autonomia del soggetto sono spesso termini fuorvianti, termini che fanno astrazione dai condizionamenti esercitati dalla molteplicità dei fattori socio-economici reali.

Come si forma l’opinione pubblica, quali fattori interagiscono con le correnti di opinione che periodicamente si affacciano sul palcoscenico della vita moderna ?

Quali spinte invisibili subisce il libero arbitrio del cittadino elettore quando esercita il suo diritto di voto?

E’ così difficile immaginare che chi detiene il controllo dell’economia e dei mezzi di comunicazione può facilmente manipolare le coscienze delle persone, dellemasse, o almeno di una gran parte di esse?

Nel corso dei millenni il nostro sistema genetico si è adeguato alla vita reale, adattandosi ai cambiamenti evolutivi della specie. Per centinaia di migliaia di anni l’uomo ha vissuto in società di condivisione, sviluppando una visione/conoscenza delle cose fondamentalmente aliena da quella oggi dominante, mentre solo negli ultimi 5000 anni sono comparse le società divise in classi (e il pensiero ad esse collegato). E’ così difficile immaginare che nel nostro patrimonio genetico neuronale persistono forti tracce del lontano passato, ovvero le tracce delle società ( e del pensiero/coscienza) basato su rapporti umani di tipo comunitario?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...