Ecco il testo del volantino che sarà distribuito alle manifestazioni il Primo Maggio che si terranno nel pomeriggio a Milano e a Vicenza

1° maggio 2023

tempo di crisi, tempo di guerra, tempo di lotta

Ogni passo in avanti di un movimento reale è più importante di una dozzina di programmi” – “Se la classe operaia cedesse per viltà nel suo quotidiano conflitto con il capitale, si priverebbe della capacità di intraprendere un qualsiasi movimento più grande” K. MARX

Il capitalismo mostra sempre di più la sua impossibilità a risolvere i problemi che affliggono l’intera umanità. La crisi economica si aggrava molto rapidamente, facendo peggiorare le condizioni del proletariato (precarietà, salari da fame, aumento dei ritmi lavorativi, disoccupazione, mortalità sul lavoro, emigrazione per fuggire da condizioni di vita inumane).  L’inflazione decurta i già magri salari, spingendo milioni di proletari al limite della sopravvivenza.  La guerra nel cuore dell’Europa (l’ultima di una serie ininterrotta di conflitti che non si è mai interrotta dalla fine della seconda guerra mondiale) aggrava ulteriormente la situazione.

La borghesia mondiale si prepara a risolvere la sua crisi di sovrapproduzione e la concorrenza tra le varie borghesie nazionali con una guerra mondiale per controllare i mercati e distruggere le eccedenze di uomini e merci.

La devastazione dell’ambiente ha raggiunto ormai da tempo il punto di non ritorno in questo sistema sociale mortifero e dissipativo.   

Con le risorse scientifiche e tecnologiche, disponibili da tempo, sarebbe possibile risolvere i problemi di cui l’umanità soffre e ridurre la settimana lavorativa a poche ore.  Questo sarà possibile solamente   in   un   sistema   sociale diverso, il comunismo.  

Il capitalismo non può fare altro che proseguire sulla sua strada lastricata di distruzioni, guerre, devastazioni ambientali; era un sistema non riformabile un secolo fa e, a maggior ragione, non   può esserlo oggi.  La stessa sopravvivenza   della specie umana è messa   in   discussione.

Tuttavia non bisogna disperare; cominciano ad emergere movimenti di lotta che, indipendentemente dalla   causa scatenante (una riforma giuridica, l’aumento dei prezzi, la compressione delle libertà più elementari, una riforma pensionistica, ecc. ecc.) rivelano la necessità di vivere in un modo diverso; in una società a misura umana.

Le piazze di tutto il mondo si riempiono di masse che protestano anche violentemente.  Il   potere, che ormai non dispone più di margini di manovra, non   può fare   altro che   rispondere   con la repressione; i   sindacati   di   regime   sono   impotenti a   svolgere   il   loro   ruolo di   pompieri   e cercano di cavalcare le proteste per smorzarle.

Di fronte a questa situazione drammatica il proletariato deve organizzarsi autonomamente per la difesa dei suoi interessi immediati senza distinzioni tra proletariato locale e proletariato immigrato, senza distinzioni tra i vari proletariati nazionali. Il proletariato non ha nazione! Pertanto esso non deve farsi irretire dalle sirene nazionaliste e guerrafondaie, non si deve schierare con questo o quel fronte bellico, andando a farsi massacrare sui campi di battaglia.

L’unico nemico del proletariato è la   borghesia e, in   primo luogo, quella nazionale, non gli altri proletari, non gli immigrati.

Altre strade non ce ne sono.  O noi o loro, o una catastrofe che travolgerebbe l’intera specie     umana o il passaggio ad un sistema sociale superiore: la società di specie, il comunismo.

  • Difesa risoluta delle nostre condizioni di vita, organizzandosi anche con il proletariato immigrato.
  • Praticare il disfattismo rivoluzionario contro qualunque guerra del Capitale
  • Organizzarsi nel futuro Partito Comunista Mondiale

Partito Comunista Internazionale- La Sinistra Comunista Internazionale-www.sinistracomunistainternazionale.com –  s.i.p. c/o Circolo Operaio di Magrè (Schio)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...