Starless (stelle cadenti)

  Nota redazionale: Due anni fa abbiamo pubblicato un articolo dal titolo in lingua inglese: ‘Starless’. Tradotto, significa stelle, o meglio, nel senso dai noi attribuitogli, stelle cadenti. Gli USA sono stelle cadenti, stelle che tramontano sull’orizzonte crudele del permanente confronto fra moderni apparati di potenza capitalistici (simbiosi di struttura economica e sovrastruttura statale). L’articolo…

Catalunya e questione nazionale (riproposta)

Catalunya e questione nazionale Premessa Nel settembre 2015 abbiamo analizzato le cause fondamentali, ovviamente dal nostro punto di vista politico, delle periodiche convulsioni catalane. Non possiamo che riproporre anche oggi, a distanza di due anni, le stesse considerazioni (proprio perché non è affatto mutato il contesto socio-economico capitalistico in cui si svolgono le vicende catalane).…

Conflitti imperiali e ARS bellica

Introduzione Parte prima: ARS, la tecnica come potenza Parte seconda: ARS, il tramonto USA (ruina imperii) Parte terza: ARS, il ‘memento mori’ imperiale Introduzione  Il presente articolo si collega ad altri testi già presenti nel sito, la cui lettura può meglio chiarire gli argomenti contenuti in ‘Conflitti imperiali e ars bellica’, questi testi sono principalmente…

Puzzle imperialista

Puzzle imperialista Introduzione La volontà di potenza degli apparati capitalistici si manifesta, ad un certo grado di sviluppo, in forma di prassi imperialista, una prassi finalizzata alla conquista di risorse naturali, vie commerciali, forza-lavoro: in altri termini la conquista delle ricchezze presenti nei paesi più deboli dal punto di vista economico e militare (struttura/sovrastruttura), quindi…

Tintinnare di sciabole nel Mediterraneo

La guerra in Siria dura da almeno sette anni, ma ormai sembra volgere verso l’epilogo. Essa è nata (a nostro avviso) dalla spinta concomitante di cause endogene ed esogene: fra le prime annoveriamo lo scontento sociale basico prodotto dal capitalismo (in Siria esiste il capitalismo, e quindi la miseria crescente e la disoccupazione), con il…

Apparato statale e struttura economica

Apparato statale e struttura economica Introduzione Seguendo le attuali polemiche di una parte del mondo politico e giornalistico americano contro l’avversario russo, verrebbe da concludere che una componente dell’elite USA non abbia timore alcuno di sfidare  rivali di uguale potenza militare. Deep state (stato profondo) è il nome attribuito da vari analisti alla rete di…

Dinamiche di potenza UE/USA (concorrenza capitalistica globale e vicende politiche europee)

Parte quarta: Dinamiche di potenza UE/USA (concorrenza capitalistica globale e vicende politiche europee) “Dovete adunque sapere come sono dua generazione di combattere: l’uno con le leggi, l’altro con la forza: quel primo è proprio dello uomo, quel secondo delle bestie: ma, perché el primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo.” NICCOLÒ MACHIAVELLI Il…

Concorrenza capitalistica globale e vicende politiche europee

La concorrenza capitalistica globale come fattore determinante nei recenti scossoni politici avvenuti in Italia e altri paesi europei Utilizziamo come premessa di questo nuovo lavoro alcuni passi già pubblicati nel dicembre 2017, evidentemente riassuntivi anche dello scopo dell’attuale ricognizione politica. Dopo la crisi istituzionale italiana di fine maggio 2018, risolta con un incarico bis alle…